Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali

Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025

La presente informativa (“Informativa”) descrive come La Cicogna di Aimi Roberta (di seguito, il “Titolare”), con sede in Borgo XX Marzo 6/C, 43121 Parma (PR), P.IVA 02499000343, gestisce i dati personali degli utenti che visitano e utilizzano il sito www.olivialab.it (il “Sito”), ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR“) e del D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018 (“Codice Privacy“).

  • Contatti del Titolare: roberta@olivialab.it

  • Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): se nominato, contattabile ai recapiti del Titolare.

1) Tipologie di dati trattati

  • Dati di navigazione: indirizzo IP, data e ora della richiesta, URI/URL richiesti, codice di risposta, informazioni sul browser, dispositivo e sistema operativo. Tali dati sono necessari al funzionamento del Sito, alla sicurezza e alla produzione di statistiche aggregate.
  • Cookie e tecnologie similari: per finalità tecniche, di misurazione e – previo consenso – di personalizzazione/marketing. Per i dettagli si rinvia alla Cookie Policy.
  • Dati forniti volontariamente dall’utente: informazioni inserite nei moduli (es. contatti, richieste di preventivo/assistenza, iscrizione alla newsletter), apertura/gestione di un account, dati di acquisto, spedizione e fatturazione, gestione di resi e garanzie, comunicazioni con il servizio clienti.
  • Social login e contenuti generati dall’utente: se scegli di accedere tramite social network o di pubblicare contenuti/commenti collegati ai nostri profili social, potremmo ricevere dal social – nei limiti da te autorizzati – alcuni tuoi dati identificativi. Resta tua responsabilità non pubblicare dati personali di terzi senza base giuridica.

2) Finalità e basi giuridiche del trattamento

Finalità Basi giuridiche (art. 6 GDPR)
Funzionamento del Sito, sicurezza, prevenzione abusi Legittimo interesse del Titolare a mantenere sicuro e funzionante il Sito (art. 6.1.f) e, ove applicabile, obbligo di legge (art. 6.1.c)
Gestione e riscontro a richieste inviate via form/e‑mail Misure precontrattuali o contrattuali (art. 6.1.b) e legittimo interesse all’evasione delle richieste (art. 6.1.f)
Gestione di account, ordini, pagamenti, spedizioni e resi, assistenza clienti, adempimenti fiscali Contratto (art. 6.1.b) e obblighi di legge (art. 6.1.c)
Invio di newsletter e comunicazioni promozionali Consenso (art. 6.1.a). Potrai revocarlo in ogni momento tramite link a fondo e‑mail o scrivendo ai contatti del Titolare
Profilazione per personalizzare offerte/contenuti (se attiva) Consenso (art. 6.1.a)
Adempimento di obblighi di legge (es. fiscali, contabili, garanzia legale) Obbligo di legge (art. 6.1.c)
Difesa dei diritti del Titolare in sede giudiziaria o stragiudiziale Legittimo interesse (art. 6.1.f)

Natura del conferimento. I dati contrassegnati come necessari nei moduli sono indispensabili per erogare il servizio richiesto; il mancato conferimento impedisce la gestione della richiesta/ordine. Il conferimento per finalità di marketing e profilazione è facoltativo.


3) Modalità del trattamento e misure di sicurezza

I dati sono trattati con strumenti elettronici e, ove necessario, cartacei, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e con misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire perdita, alterazione, accessi non autorizzati e divulgazioni indebite. L’accesso ai dati è consentito solo a personale autorizzato e a soggetti terzi espressamente designati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.


4) Conservazione dei dati

Conserviamo i dati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità indicate e, in ogni caso, nel rispetto dei principi di limitazione della conservazione e minimizzazione. A titolo esemplificativo:

  • Log di navigazione e sicurezza: fino a 12 mesi, salvo necessità di ulteriori accertamenti in caso di incidenti o abusi.
  • Richieste via form/e‑mail: fino a 24 mesi dalla chiusura della richiesta.
  • Account/ordini e documenti contabili: per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per gli obblighi di legge (es. 10 anni per la documentazione fiscale).
  • Spedizioni, resi e assistenza post‑vendita: per il tempo necessario alla gestione dell’ordine, dei resi/garanzie e dell’assistenza e comunque nei limiti dei termini di legge applicabili (es. 24 mesi per la garanzia legale sui beni di consumo).
  • Newsletter/marketing: fino a revoca del consenso e, in ogni caso, non oltre 24 mesi dall’ultima interazione utile.
  • Profilazione (se attiva): non oltre 12 mesi dalla raccolta.

I termini indicati potranno essere ampliati in caso di contenziosi e richieste dell’Autorità.


5) Destinatari o categorie di destinatari dei dati

I dati potranno essere comunicati a:

  • fornitori IT (hosting, manutenzione, sicurezza, piattaforme newsletter/CRM, strumenti di analisi);
  • fornitori di servizi funzionali al Sito e/o all’e‑commerce (es. pagamenti, logistica e spedizione, assistenza post‑vendita);
  • consulenti e professionisti (studi legali, fiscali, contabili);
  • autorità competenti ove imposto dalla legge o da ordini dell’Autorità.

Tali soggetti operano, a seconda dei casi, come titolari autonomi o responsabili del trattamento. L’elenco aggiornato dei responsabili è disponibile su richiesta ai contatti del Titolare.


6) Trasferimenti di dati fuori dallo Spazio Economico Europeo

Alcuni fornitori potrebbero avere sedi o server in Paesi extra‑SEE. In tali casi, il trasferimento avverrà nel rispetto del Capo V GDPR, adottando Clausole Contrattuali Standard e/o verificando l’adesione del fornitore a un meccanismo di adeguatezza (es. EU‑US Data Privacy Framework, ove applicabile) e implementando misure supplementari di sicurezza quando necessario.


7) Diritti degli interessati

Puoi, in qualunque momento, esercitare i diritti previsti dagli artt. 15‑22 GDPR, in particolare:

  • accesso ai dati e ottenere copia;
  • rettifica o aggiornamento;
  • cancellazione (“diritto all’oblio”);
  • limitazione del trattamento;
  • portabilità dei dati che ci hai fornito, ove tecnicamente fattibile;
  • opposizione al trattamento basato su legittimo interesse e, in ogni momento, al marketing diretto (inclusa la profilazione connessa a tale marketing);
  • revoca del consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: info@olivialab.it oppure roberta@olivialab.it. Hai inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o all’Autorità di controllo del Paese UE in cui risiedi/lavori.


8) Minori

Il Sito non è destinato a minori. L’eventuale utilizzo dei servizi da parte di minori richiede il consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale, secondo la normativa applicabile.


9) Processi decisionali automatizzati

Non svolgiamo trattamenti che comportano decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati che producano effetti giuridici che ti riguardano o che incidano in modo analogo significativamente sulla tua persona (art. 22 GDPR). Eventuali attività di profilazione per finalità di marketing avvengono solo previo consenso.


10) Link esterni e social network

Il Sito può contenere link a siti/servizi di terzi e pulsanti di condivisione ai social network. L’uso di tali servizi comporta la raccolta di dati da parte dei relativi terzi secondo le rispettive informative privacy, che ti invitiamo a consultare.


11) Modifiche all’Informativa

Potremmo modificare la presente Informativa per adeguarla a novità normative o a cambiamenti nei trattamenti. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina; laddove le modifiche siano rilevanti, verrai avvisato con mezzi adeguati (es. banner o e‑mail, se del caso).


Contatti

Per informazioni o richieste relative alla privacy, scrivi a info@olivialab.it oppure roberta@olivialab.it. Per richieste generiche sul Sito o sui servizi, puoi contattarci agli stessi recapiti.

Per modificare le preferenze sui cookie clicca su ‘cookie policy’ nel footer.